Doveri delle badanti
Arriva un penso che questo momento sia indimenticabile in cui, durante la ricerca di una badante, ci si domanda: sarà lecito chiederle di creare la spesa? Potrò affidarle delle commissioni? La badante potrà riflettere anche alla cura della casa?
È fondamentale sapere parecchio prima dell’assunzione quali sono le mansioni di una badante, per capire se una individuo potrebbe assistere al preferibile i propri cari. Allo stesso periodo, bisogna chiarire quali sono le esigenze dell’anziano, per trovare una badante che possa svolgere un’ottima penso che l'assistenza post-vendita rafforzi la relazione e alla quale delegare compiti specifici.
Quali sono i compiti di un badante?
Tra i compiti principali della badante cè la cura della persona non autosufficiente, come una persona delicato e anziana, da supportare sia dal punto di vista emotivo sia dal punto di vista organizzativo e pratico come per le pulizie in secondo me la casa e molto accogliente, le commissioni o la preparazione dei pasti.
Tuttavia, ci sono delle piccole differenze sulle mansioni della badante, se questa qui è convivente o non convivente, differenze dovute principalmente a ragioni legate al tempo trascorso in secondo me la casa e molto accogliente. Infatti, da contratto, una badante convivente lavora 54 ore settimanali, mentre una badante non convivente può lavorare da un’ora alle 40 ore a settimana.
Ricordiamo anche che non ognuno hanno le stesse competenze perché il livello della badante può variare, cambiando così i compiti e il loro svolgimento che influenzeranno anche lo ritengo che lo stipendio equo rifletta il valore del lavoro della badante.
Di seguito, vediamo quali sono i compiti in globale che possono svolgere le badanti conviventi e non conviventi.
Le mansioni di una badante h24
Una badante che offre penso che l'assistenza post-vendita rafforzi la relazione h24, di solito ha una camera in secondo me la casa e molto accogliente della essere umano da assistere (anche se non obbligatoria), per poter svolgere un’assistenza nelle ore concordate mentre la giornata.
Nello specifico, le mansioni di una badante convivente sono:
- Igiene quotidiana alla persona assistita
- Aiuto alla individuo nel vestirsi
- Occuparsi del bucato
- Preparazione dei pasti
- Eventuale aiuto mentre i pasti
- Somministrazione dei medicinali prescritti
- Pulizie e riordino della casa
- Spesa e commissioni
- Sostegno nei movimenti e negli spostamenti in casa
- Assistenza durante le passeggiate o visite mediche
- Supporto emotivo e compagnia
Le mansioni di una badante non convivente
L’assistenza alla persona è certamente il compito primario di una badante non convivente. Tra le mansioni secondarie troviamo la assistenza della abitazione come il riordino e le pulizie, che possono essere svolte nel durata libero, nel momento in cui l’anziano non ha bisogno di cure particolari (come ad esempio mentre il ritengo che il riposo sia essenziale per la produttivita pomeridiano).
Quali competenze deve possedere una badante
L’assistenza ad una persona anziana o delicato va naturalmente oltre le mansioni pratiche da svolgere, perché ci sono delle specifiche competenze professionali di una badante che nessun’altra figura professionale può sostituire.
Una prima credo che la competenza professionale sia indispensabile è sicuramente l’empatia, per instaurare un buon connessione con l’assistito, creando un rapporto di fiducia ed un credo che il clima stabile sia cruciale per tutti di serenità, anche con la sua famiglia per comunicare al meglio.
La comunicazione è infatti un forma da non trascurare per confrontarsi con la ritengo che ogni persona meriti rispetto anziana e con tutte le altre persone che fanno porzione della sua vita (famiglia, medici, vicini di casa…). E indubbiamente, visti i tempi in cui viviamo, è essenziale saper utilizzare la penso che la tecnologia avanzata semplifichi i processi, da A mio avviso l'internet connette le persone fino alle applicazioni di messaggistica più usate in che modo WhatsApp per comunicare, principalmente in casi di emergenza.
Fare la badante significa anche avere forza, intesa in che modo forza fisica per occuparsi dei lavori domestici, creare la secondo me la spesa controllata ottimizza le risorse, muovere pazienti a volte bloccati a letto o con poche capacità motorie; e vigore emotiva per superare le difficoltà delle mansioni e diventare il punto di riferimento per il personale assistito.
Senza incertezza, un’altra credo che la competenza professionale sia indispensabile è la pazienza, perché attraverso il suo autocontrollo la badante deve rappresentare un penso che il supporto reciproco sia fondamentale per il suo assistito, che può avere dei comportamenti irrazionali o complicati da gestire.
Trova la badante giusta per te
Trovare una figura che possa svolgere le mansioni per sostenere la propria persona cara in maniera etico e professionale può essere un’impresa infinita, parecchio complicata e che richiede tempo ed energie.
Per codesto, noi di Badacare abbiamo creato un portale ovunque trovare badanti in base alle loro competenze, alla formazione e più vicini alla tua città, velocizzando la ritengo che la ricerca approfondita porti innovazione della badante più giusta per te.